Classe '98, Fabio è un volto noto nel mondo BEA: nella stagione 2017-18 infatti ha fatto parte del roster della prima squadra arancio-nera, lasciando a tutti un ricordo positivo per doti umane, energia, positività, oltre che per qualità tecniche, in una stagione sicuramente positiva, conclusa con la prima, storica, partecipazione dei chieresi ai play-off di Serie D. Dopo essere stato fermato da qualche infortunio che ha precluso il suo approdo in categorie superiori, Fabio ha vestito ancora la maglia arancio-nera, questa volta griffata Trofarello SEC in Promozione, dove però dopo un brutto infortunio al legamento crociato ha deciso di appendere le scarpette al chiodo.
BEA ri-accoglie oggi Fabio per la sua prima esperienza in panchina, dove avrà l'opportunità di trasmettere tutta la sua grinta ed energia ai ragazzi che potranno lavorare insieme a lui in palestra. In questa stagione coach Gagliasso sarà l'assistente di coach Allisiardi in Under 18 Gold e sarà inserito nello staff tecnico del gruppo Under 13 Èlite.
Un altro giovane allenatore sposa il Progetto BEA quindi per migliorare e crescere in panchina: buona stagione coach!
Le prime parole di Fabio da coach dei Leopardi:
Sono davvero felice di entrare a far parte dello staff BEA. Per me è il ritorno in un posto dove in passato mi sono trovato davvero bene: sicuramente, da giocatore, BEA è stata la società dove meglio mi sono trovato, per organizzazione, serietà ed entusiasmo. Sono felice ora di raccogliere questa nuova sfida e di poter provare a portare la carica che mettevo in campo ai ragazzi che ora alleno.
Il commento del GM Salvatore Morena:
Conosciamo bene Fabio, che è già stato un giocatore a BEA e che ora sta seguendo il percorso di formazione CNA in maniera brillante. In una stagione che apre alla grande attenzione che abbiamo alla formazione dei giovani in tutti i ruoli all'interno della nostra struttura, siamo particolarmente contenti di introdurlo nel nostro staff. Conosciamo le sue doti umane, sicuramente si troverà bene in un ambiente che già conosce e siamo contenti di provare a essere un tassello importante nella sua crescita da "studente" allenatore a allenatore sul campo.
LEOPARDI, PRIDE!