Parziali: 4-19, 29-31, 46-41.
GATORS: Sabena 5, Cerutti 4, Calderone, Nicola S. ne, Davicco ne, Nicola V. 15, Fissore 7, Nasari 10, Botto 4, Grosso 18. All. Arese, Ass. Nasari, Scotta.
BEA CHIERI: Poggio 10, Segura, Moretti ne, Barbero, Scalzo 3, Stiffi 10, Gatti 9, Gile 16, Casetta, Dieng ne, Pavone 5, Nicolucci 2. All. Vassalli, Ass. Allisiardi, Acc. Monteleone.
![]() |
PH: Riccardo Barge |
Alla palla a due coach Vassalli si presenta con Poggio, Gatti, Pavone, Scalzo e Gile, a cui coach Arese contrappone Grosso, Calderone, Botto, Fissore e Sabena. Entrambe le squadre sentono l'importanza del match e partono contratte, limitandosi troppo spesso a sparare dalla lunga senza trovare il fondo della retina. Dopo un prima metà di quarto di stallo Poggio suona la carica con 7 punti intervallati solo da una tripla di Gatti per il 10-0 Chieri che costringe i locali al time-out. La partita non cambia, gli arancioni difendono forte non concedendo mai tiri facili limitando bene lo spauracchio Grosso, con i Gators che non riescono a sbloccarsi. Il capitano si iscrive a referto, Gatti ne infila altri 4 e il canestro di Stiffi su bellissimo assist di Nicolucci fissa l'incredibile 4-19 della prima frazione.
Savigliano torna in campo alzando il livello di fisicità e inizia a trovare con continuità il canestro. Grosso si carica i suoi sulle spalle e prima con una penetrazione da centro area quindi con due triple scalda il pubblico di casa, BEA fatica a trovare la fluidità offensiva dei primi minuti contro la zona molto chiusa dei locali, con il tiro da fuori che fatica ad entrare. Capitan Gile prova a sbloccare l'empasse offensiva trovando due triple importantissime, ma sull'altro fronte Nicola fa valere tutti i suoi centimetri nel pitturato e la mano dalla media con 7 punti in fila. La Planet Smart City vede il suo vantaggio assottigliarsi ad ogni giro di lancetta, Grosso riesce spesso ad andare in lunetta, con 4 liberi della guardia di casa e 2 di Pavone che mandano le due squadre alla pausa lunga sul 29-31.
Anche nel secondo tempo i Gators appaiono più lucidi dei Leopardi. L'attacco di casa infatti cerca spesso di servire i propri lunghi, con Nicola che si fa trovare pronto. Gile sull'altro fronte fa valere la sua perimetralità colpendo dalla lunga e subendo falli, ma è ancora Grosso a pungere la difesa arancione, con Nasari e Sabena che firmano il primo sorpasso locale di serata. A metà frazione Grosso viene espulso per doppio fallo tecnico dopo qualche parola e gesto di troppo, ma i bianco-verdi non si disuniscono. Poggio con il gioco da tre punti prova a scuotere i Leopardi, ma qualche palla persa di troppo limita l'attacco ospite. I soliti Nasari e Nicola tengono così gli ospiti in vantaggio, BEA prova ad alzare il ritmo e colpisce con un bel contropiede firmato Nicolucci ma al 30' è 46-41.
Chieri avrebbe tutto il tempo per rientrare in partita, ma si fa davvero troppo innervosire dalla fisicità dei padroni di casa, che invece sono chirurgici nei momenti topici. La partita va un po in stallo, le triple di Pavone e Scalzo sono delle iniezioni di fiducia che però non vengono raccolte, con i Gators che vanno subito in bonus e sono precisissimi della lunetta, al contrario dei Leopardi. Gli ultimi 12 punti locali arrivano proprio dalla linea della carità, con i saviglianesi che arrivano anche alla doppia cifra di vantaggio sfruttando la sterilità offensiva dei chieresi. Stiffi è l'ultimo a mollare, con 6 punti negli ultimi minuti, che servono però solo a fissare il 63-55 finale.
Una sconfitta che deve far riflettere la Planet Smart City per capire dove e come crescere ancora in vista di una seconda parte di stagione che sicuramente li vedrà protagonisti. Si parte con la partita di domenica prossima quando al PalaCascinaCapello arriverà la Beinaschese, altra squadra esperta e in cerca di punti per assestarsi in zona play-off. Palla a due alle ore 19.00.
LEOPARDI, PRIDE!