Parziali: 17-18, 35-34, 49-53.
TAM TAM: David 2, Rinaldi 3, Rajtieri 5, Gallino 6, Poggio, Sanalitro 5, Rabbia 11, Viale 9, Ricatto, Zambon 6, Romagnoli 4, Bonello 12. All. Mastrocola, Ass. Zorzetto, Acc. Ruggier.
BEA CHIERI: Poggio 8, Barbero 9, Scalzo 5, Stiffi 4, Gatti 23, Bianco V., Bianco P., Casetta 6, Dembech, Dieng, Pavone 14, Nicolucci 2. All. Vassalli, Ass. Allisiardi, Acc. Monteleone.

Alla palla a due coach Vassalli si presenta con Poggio in cabina di regia, Gatti, Pavone, Scalzo e il giovane Casetta, a cui i padroni di casa rispondono con Rajteri, Sanalitro, Rabbia, Zambon e Romagnoli. BEA parte bene con uno 0-4 firmato dal duo Pavone - Gatti. Tam Tam pareggia momentaneamente i conti, ma i chieresi con la verve dei propri esterni riallungano fino al 4-10. Coach Mastrocola ferma tutto con un time-out, usciti dal quale i suoi fanno presto capire di non voler fare da vittima sacrificale: la difesa granata alza di molto il livello dell'intensità, chiudendo bene l'area alle scorribande arancioni e mettendo sempre molta pressione sia sulla palla che agli uomini senza. Da delle buone difese i torinesi corrono forte in contropiede, cercando spesso il tiro nei primi secondi dell'azione: così Romagnoli, Bonello e Zambon ricuciono lo strappo riportando i locali a contatto. BEA risponde con Casetta, bravo a farsi trovare pronto nel pitturato sulle imbeccate di Poggio, Pavone e Scalzo ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo. Solo con un canestro di Scalzo i Leopardi riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio per 17-18.
Anche nella seconda decina la partita si conferma equilibrata. Chieri fatica a trovar canestri facili, facendosi spesso prendere dalla frenesia dettata dalla grande intensità della difesa dei granata. Granata che dal canto loro continuano a pungere gli arancioni con una pallacanestro semplice e fatta di corsa ed energia. Bonello e Gallino provano a spingere i locali, aiutati dalle triple di Rajtiteri e Rinaldi che fanno esplodere il pubblico di casa. Ci pensa Gatti allora a prendere per mano i suoi nel momento di maggior difficoltà, tenendo a contatto i chieresi con 7 punti filati a metà frazione. La partita diventa così punto a punto, con Tam Tam che raggiunge il massimo vantaggio sul +3 con Rabbia ma BEA che con due liberi di un buon Barbero a poco più di 2 secondi dalla pausa lunga accorcia: all'intervallo è 35-34.
La terza frazione sarà quella dove la Planet Smart City scaverà un margine piccolo ma decisivo. I Leopardi riescono finalmente a dettare maggiormente il ritmo alla partita, alternando rapidi contropiedi e attacchi più ragionati. Sull'altro fronte Tam Tam inizia ad abbassare le ottime percentuali dei primi due quarti, e così i chieresi prendono la testa della partita. È ancora Gatti il grande protagonista nella decina con 10 punti consecutivi, BEA da l'impressione di scappare da un momento all'altro ma i granata sono bravi a non permetterlo mai. Quando i padroni di casa sembrano poter riagganciare la partita, Barbero e Pavone sono glaciali, concludendo due ottimi attacchi con altrettanti tiri dai 6.75. Bonello e Zambon sono gli ultimi a mollare, ma ancora Gatti, Poggio e Pavone mettono fine alla contesa. Alla suono della sirena finale è 63-71 per la Planet Smart City.
Chiuso il girone di andata con una striscia di nove vittorie consecutive e il secondo posto nel girone, ora i Leopardi sono attesi domenica prossima dal derby con TTB Pino. Palla a due domenica 19/01, ore 19.00 al PalaCascinaCapello di Chieri.
LEOPARDI, PRIDE!