Parziali: 6-17, 18-33, 49-39.
BEA CHIERI: Beroglio 4, Chiaberti, Perosino, Bergese 12, Virde 13, De Vecchi 5, Zidda 3, Tosco 18, Ferrone, Butera 9, Di Meo 2, Scialabba. All. Di Bari. Ass. Cagnazzi.
5 PARI: Ricci 2, Iodice 4, Mecozzi 9, Disconzi 8, Magosso 9, Messina 2, Felletti 7, Albero 5, Turillo 14, Ukoro 2, Nocera, Vidotto. All. Franzolin.

Nella prima frazione i Leopardi non partono benissimo, gli ospiti sono più aggressivi e si portano facilmente avanti nel punteggio. Lo stesso copione si ha nella seconda decina dove però i chieresi mostrano un barlume di reazione, anche se il tabellone alla sirena di metà gare segna +15 per i torinesi.
Al rientro dall'intervallo, dopo la strigliata di coach Di Bari, gli arancioni sono una squadra completamente diversa da quella dei primi venti minuti. La reazione BEA è fatta di grandissima difesa, contropiede e canestri ben costruiti in attacco; con un parziale di 31-6 nel terzo periodo, i Leopardi vanno all'ultimo riposo sul +10.
Nell'ultima frazione gli ospiti provano a rientrare ma BEA è brava a respingere ogni attacco, 5 Pari recupera punti solo grazie a qualche piccola ingenuità nel finale ma non basta. Il risultato finale dice vittoria per i Leopardi (66-62), che si lanciano così al secondo posto in classifica dietro il Conte Verde Rivoli.
Prossimo appuntamento, complice il turno di riposo del prossimo turno, Domenica 1 Dicembre, al PalaCascinaCapello, contro la Ginnastica Torino.
LEOPARDI, PRIDE!