Parziali: 15-14, 37-36, 55-53.
BEA CHIERI: Poggio 2, Segura 3, Benedicenti 1, Barbero 3, Taricco, Diop 4, Bianco V., Gile 22, Bianco P., Navone 6, Brito 10, Caratozzolo 20. All. Bronzin, Ass. Allisiardi, Acc. Monteleone.
BEINASCHESE: Martina A. 6, Martina C. 10, Barbato 11, Carta 3, Rea 15, Lieto 3, Peyrani, Colmo 7, Uccello 6, Dvornicich, Caronia 1, Supertino 3. All. Trivero, Ass. Zorzetto.

Alla palla a due coach Bronzin si presenta con Navone, Poggio, Caratozzolo, Gile e Diop a cui gli ospiti rispondono con Martina C., Barbato, Lieto, Colmo e Uccello. Dopo neanche 10'' Colmo apre le danze con una bomba dagli 8 metri che non lascia presagire nulla di buono, ma dopo aver incassato anche lo 0-5 a firma di Martina i Leopardi si mettono in carreggiata. Capitan Gile sveglia i suoi dalla lunga, Diop e Caratozzolo rispondono a Lieto e la partita si fa equilibrata. Le due squadre non sono perfette ma si controbattono colpo su colpo, Barbero si alza dalla panca e segna da tre, Barbato infila una poco attenta retroguardia chierese per due volte ma il primo canestro in maglia BEA del neo arrivato Brito, un appoggio al tabellone di pura energia, chiude il primo quarto sul +1 per gli arancioni di casa.
La seconda frazione non ha grossi scossoni, con entrambe le squadre che continuano a combattere su ogni pallone seppur sbagliando spesso qualcosa di troppo. Dopo un gioco da tre punti del 2000 Segura, i Leopardi sembrano riuscire a scappare: Brito la infila da tre con l'aiuto della tabella, Navone lo imita dalla punta e poi ancora il lungo caraibico firma il personale 2/2 da fuori che fissa il 29-22 a 5' dalla pausa lunga. Rea però si carica i suoi sulle spalle, e con 8 punti nel momento di maggior difficoltà tiene a galla gli ospiti. Gile e Caratozzolo rispondono alla verve dell'esterno in maglia blu, e all'intervallo la distanza tra le due squadre rimane invariata: 37-36 al 20'.
Al rientro in campo si presenta una squadra sola: gli arancioni rimangono per due giri negli spogliatoi e Beinasco ne approfitta con uno 0-5 che sembra poter ribaltare tutto. Ancora una volta però è una bomba di capitan Gile a svegliare i suoi. I chieresi riazzerano le idee e riprendono a combattere caparbiamente su ogni pallone, guidati in attacco dalla vena realizzativa di Gile e Caratozzolo, veri e propri rebus per la difesa ospite. Ospiti che provano ad alzare il livello di aggressività per restare a contatto ma i Leopardi sono bravi a non fare mai un passo indietro e rispondere colpo su colpo: a 10' dalla fine i chieresi hanno allungato di una lunghezza il proprio vantaggio (55-53).
L'ultima frazione è una battaglia di nervi dove entrambi i contendenti cercando di dare il tutto per tutto per strappare i due punti. BEA finalmente registra la difesa e concede davvero poco all'attacco di coach Trivero che stenta a trovare con continuità il fondo del secchiello. Brito prima segna in avvicinamento e quindi alza un splendido alley-up a Caratozzolo che infiamma il pubblico del PalaCascinaCapello, dando una spinta decisa a tutti i Leopardi. Beinasco si affida ancora una volta alla fisicità di Rea ma non basta. Gli arancioni sono concreti e decisi, gli ospiti ricorrono spesso al fallo per limitare le scorribande locali ma la precisione dalla lunetta di Gile, Caratozzolo e Navone premia i chieresi. BEA non concede più nulla e alla sirena finale può finalmente esplodere l'urlo di gioia arancione. 71-65 il finale.
Una prova che fa ben sperare, con tanti protagonisti e tante buone cose. Per chiudere il 2018 in bellezza servirà continuare su questa strada: a
ppuntamento a domenica 23, quando i Leopardi andranno al PalaFerrua di Savigliano per una sfida che si preannuncia più che combattuta con i padroni di casa dell'Amatori, appaiati a quota 12 punti in classifica con gli arancioni. In palio due punti già pesanti in ottica play-off.
LEOPARDI, PRIDE!
La seconda frazione non ha grossi scossoni, con entrambe le squadre che continuano a combattere su ogni pallone seppur sbagliando spesso qualcosa di troppo. Dopo un gioco da tre punti del 2000 Segura, i Leopardi sembrano riuscire a scappare: Brito la infila da tre con l'aiuto della tabella, Navone lo imita dalla punta e poi ancora il lungo caraibico firma il personale 2/2 da fuori che fissa il 29-22 a 5' dalla pausa lunga. Rea però si carica i suoi sulle spalle, e con 8 punti nel momento di maggior difficoltà tiene a galla gli ospiti. Gile e Caratozzolo rispondono alla verve dell'esterno in maglia blu, e all'intervallo la distanza tra le due squadre rimane invariata: 37-36 al 20'.
Al rientro in campo si presenta una squadra sola: gli arancioni rimangono per due giri negli spogliatoi e Beinasco ne approfitta con uno 0-5 che sembra poter ribaltare tutto. Ancora una volta però è una bomba di capitan Gile a svegliare i suoi. I chieresi riazzerano le idee e riprendono a combattere caparbiamente su ogni pallone, guidati in attacco dalla vena realizzativa di Gile e Caratozzolo, veri e propri rebus per la difesa ospite. Ospiti che provano ad alzare il livello di aggressività per restare a contatto ma i Leopardi sono bravi a non fare mai un passo indietro e rispondere colpo su colpo: a 10' dalla fine i chieresi hanno allungato di una lunghezza il proprio vantaggio (55-53).
L'ultima frazione è una battaglia di nervi dove entrambi i contendenti cercando di dare il tutto per tutto per strappare i due punti. BEA finalmente registra la difesa e concede davvero poco all'attacco di coach Trivero che stenta a trovare con continuità il fondo del secchiello. Brito prima segna in avvicinamento e quindi alza un splendido alley-up a Caratozzolo che infiamma il pubblico del PalaCascinaCapello, dando una spinta decisa a tutti i Leopardi. Beinasco si affida ancora una volta alla fisicità di Rea ma non basta. Gli arancioni sono concreti e decisi, gli ospiti ricorrono spesso al fallo per limitare le scorribande locali ma la precisione dalla lunetta di Gile, Caratozzolo e Navone premia i chieresi. BEA non concede più nulla e alla sirena finale può finalmente esplodere l'urlo di gioia arancione. 71-65 il finale.
Una prova che fa ben sperare, con tanti protagonisti e tante buone cose. Per chiudere il 2018 in bellezza servirà continuare su questa strada: a
ppuntamento a domenica 23, quando i Leopardi andranno al PalaFerrua di Savigliano per una sfida che si preannuncia più che combattuta con i padroni di casa dell'Amatori, appaiati a quota 12 punti in classifica con gli arancioni. In palio due punti già pesanti in ottica play-off.
LEOPARDI, PRIDE!