Parziali: 19-15, 42-37, 57-46.
Immobiliare Italia BEA: Bedetti 1, Roccati 15, Schirru 8, Lafiosca 13, Ferrone 14, Bloisi 7, Marcon, Monco, Bianco 4, Perotto 2. All. Allisiardi, Acc. Lafiosca.
![]() |
Francesco Roccati |
Ancora una volta l'Immobiliare Italia BEA si presenta con assenze di peso ad un impegno difficile, ma i passi avanti di questo gruppo sono ormai una costante e gli permettono di sfiorare davvero il colpo. In casa della forte Auxilium CUS Torino, capolista del girone e con una sola sconfitta all'attivo, rimediata proprio in casa dei Leopardi, gli arancioni ce la mettono tutta impensierendo non poco i padroni di casa.
Dopo un inizio shock da 10-2 che costringe coach Allisiardi al time-out, i chieresi iniziano a macinare gioco, riportandosi a contatto senza mollare mai la presa. Le due squadre infatti si rispondono colpo su colpo, con gli universitari che rimangono sempre sopra nel punteggio ma che non riescono mai a scappare grazie alla caparbietà dei Leopardi.
Dopo essere andati negli spogliatoi sul -5
, la terza frazione vede la riscossa degli universitari: guidati dalla fisicità di Pedron e dal talento di Baldi i torinesi provano a scappare e al 30' hanno raggiunto il +11. BEA però ancora una volta non ci sta: Roccati è asfissiante in difesa sia sugli esterni che sui lunghi, Schirru, Ferrone e lo stesso Roccati segnano canestri pesanti e rimettono in carreggiata i Leopardi. Alla fine però le minor rotazioni e qualche disattenzione difensiva di troppo da ragione all'Auxilium, con gli arancioni che comunque escono tra gli applausi di avversari e pubblico, dopo una bella partita con le due squadre che hanno saputo divertire il pubblico del PalaCUS.
Ora si torna in palestra per migliorare ancora: prossima tappa sabato prossimo al PalaWojtyla contro Vercelli.
LEOPARDI, PRIDE!