Parziali: 9-15, 19-30, 27-36.
BALDISSERO: Amitrano Ga, Amitrano Si 5, Bazzocchi 10, Calaffa, Chegga, Contini, Cristina 4, Cat Genova 3, Nanne, Perolini 4, Salomone 4, Gaddo. All. Cristina.
BEA: Ferrera 5, Longhin (K) 1, Bosello 8, Amadore Ga, Fumero 4, Sortino 6, Amadore Gi, Bertone 8, Barge 2, Picchialepri 8, Scaturro 3. All. Mussio, Ass. Pirocca.
![]() |
Tomas Scaturro |
Sul difficile campo di Baldissero, BEA si guadagna la qualificazione alla finale provinciale di categoria superando i padroni di casa in una sfida dentro-fuori per il proseguo della stagione. L'intricata situazione di classifica obbligava infatti i Leopardi alla vittoria per essere certi del passaggio del turno a scapito dei collinari, e vittoria è stata.
Vista la posta in palio la tensione è alta, la partita è poco spettacolare ma fin dalla palla a due gli arancioni si fanno preferire per coesione e intensità, e con ampie rotazione ed un buon gioco si squadra i Leopardi concretizzano bene la manovra andando alla pausa lunga sul +11.
Nel secondo tempo Baldissero tenta il tutto per tutto, BEA ha qualche black out ma alla fine pur diminuendo la produzione offensiva, mantiene alta l'attenzione sull'altra metà campo e chiude la contesa senza troppi patemi.
Il 33-46 finale, come detto, qualifica come prima del girone la truppa di coach Mussio alla finale provinciale di giovedì 17/05 al PalaCascinaCapello di Chieri, mentre domenica 20/05 i Leopardi andranno in qualunque caso a Cuneo per la finale re
gionale che mette in palio il titolo e l'accesso alla Finale Nazionale.
Per ripetere lo straordinario risultato della scorsa stagione servirà dare il massimo e non mollare mai: forza Leopardi!
Commento redatto con la collaborazione di Tomas Scaturro
LEOPARDI, PRIDE!