Parziali: 9-20;27-33; 42-43.
BEA: Negro, Lingua 10, Nicoletti 5, Madih 2, Munafò 8, Perrotta 3, Germanetto 20, Sgarlata, Gallo, Gottardi. All. Scartezzini.
![]() |
Amedeo Lingua |
Per gli Allievi il cerchio si chiude proprio all' ultima giornata di campionato: i Leopardi sono infatti impegnati sul campo della Sisport, stessa avversaria con la quale era cominciata la loro avventura ormai 7 mesi fa. Battuta nei 3 precedenti in stagione, tra prima e seconda fase, i Leopardi sono intenzionati a rispettare la tradizione e a chiudere l'anno con una vittoria
Tutto sembra mettersi per il verso giusto, i nero-arancio partono come meglio non si può (si portano addirittura sul 20 a 2 nel primo quarto) ma, quando gli avversari adottano una difesa a zona, non hanno la pazienza di trovare le giuste soluzioni e vanno a sbattere contro la muraglia eretta dai padroni di casa, dilapidando in un amen il cospicuo vantaggio.
Dopo aver rapidamente riorganizzato le idee nell'intervallo i Leopardi capiscono che la fretta è cattiva compagna e, se pur sempre con qualche difficoltà, riescono a penetrare la difesa avversaria, anche se il margine, alla fine del terzo quarto, è di 1 solo punto. Nell'ultima frazione entrambe le squadre sbagliano tantissimo (solo 5 i punti segnati da ambo i lati) e, con 16" sul cronometro BEA si vede addirittura indietro nel punteggio. Coach Scartezzini chiama time-out per provare a disegnare l'azione, le cose non vanno come pianificato, ma Lingua è molto bravo a leggere la difesa e, con una penetrazione sulla linea di fondo, deposita in reverse il canestro del +1, facendo esultare compagni e tifosi.
Tradizione ancora una volta rispettata e grande gioia per una vittoria che permette ai Leopardi di chiudere in classifica proprio davanti alla Sisport, in una stagione non facile sul piano delle soddisfazioni, ma in cui i ragazzi sono migliorati sia sotto il profilo tecnico che nell' entusiasmo, e durante la quale si sono create amicizie destinate a durare.
LEOPARDI, PRIDE!