Parziali:13-22; 26-34; 36-46.
BEA: Dieng, Zanatta, Bianco V. 4, Segura 4, Benedicenti 5, Merlo 5, Stiffi, Piacentini, Bianco P. 11, Gagliasso 16, Defilippi, Berruto 2. All. Monteleone, Ass. Allisiardi.
SETTIMO: Porcu, Bianchelli 11, Scifo, Mandolicchio, Messa 2, Visconti 12, Madonia 7, Esposito 1, Pulina 14, Regis, Sciolla 7, Foresto. All. Patrigniani, Ass. Gallino.
![]() |
Fabio Gagliasso |
Fin dalla palla a due gli arancioni appaiono lontani parenti di quelli ammirati solo sabato scorso, scarichi e con poche idee. Settimo non si fa pregare e prende subito in mano le redini del match con un parziale di 11-2 che vede Visconti vero e proprio mattatore con tre triple praticamente in sequenza.
Coach Monteleone ferma tutto e prova a riordinare le idee ai suoi, la difesa sale di tono e qualche palla rubata tramutata in facili contropiedi rimette in pista i chieresi, troppo poco concreti però per impensierire gli ospiti che al primo break guidano sul 13-22.
La partita diventa ben presto molto fisica, il livello dei contatti è piuttosto alto e Settimo sembra essere più brava ad adattarsi a questo gioco. Nonostante ciò gli arancioni trovano nella metà campo difensiva le giuste energie per rifarsi sotto: i blu ospiti faticano a trovare la via del canestro grazie a dei Leopardi attenti e intensi, che, seppur anche loro con estrema fatica, rosicchiano punto su punto, arrivando fino al 21-22. Un paio di ingenuità locali danno fiato agli ospiti, bravi a sfruttare ogni sbavatura e tenersi saldamente in testa. Con una tripla da tre quarti campo troppo facilmente concessa dai locali, Settimo va alla pausa lunga ancora in vantaggio sul 26-34.
Anche nel secondo tempo la partita rimane ruvida e combattuta, gli ospiti sono bravi a gestire il vantaggio e respingere i deboli tentativi di rimonta chierese. Gagliasso è quello a crederci di più, ma i Leopardi sono troppo confusionari per impensierire veramente gli avversari. Quando mancano 2 minuti gli arancioni sono sul -6, Settimo punisce con regolarità il fallo sistematico e con la tripla di Bianchelli dilata in maniera forse eccessiva il gap, chiudendo la partita su un per BEA severo +14.
Una vera e propria "serata no" per la truppa di Coach Monteleone, che siamo sicuri avrà imparato la lezione e sarà più pronta giovedì prossimo, quando sul sempre difficile parquet di Via Massari incontrerà i torinesi del Reba: #NeverGiveUp ragazzi!
LEOPARDI, PRIDE!