
Tradizionale appuntamento per la pallacanestro giovanile nei giorni di Pasqua, vedrà i Leopardi impegnati con il meglio della pallacanestro giovanile italiana. Inseriti in un girone a dir poco complicato, gli arancioni se la vedranno nell'ordine con Virtus Bologna, una delle più blasonate società d'Italia sia a livello senior che a livello giovanile (dove sono cresciuti talenti del calibro di Marco Belinelli, per dirne uno ndr), BSL San Lazzaro, assieme alla Virtus finalista della scorsa edizione, e PMS Moncalieri. Anche negli altri raggruppamenti il livello medio è vertiginoso, con i picchi rappresentati da Stella Azzurra Roma, Oxygen Bassano, Mens Sana Siena e Pallacanestro Trapani e da alcune delle più attive società a livello giovanile del Piemonte, come Granda College, PNC Ciriè, Eridania Basket e PMS San Mauro.
BEA inoltre sarà parte attiva della manifestazione, ospitando sul campo del PalaWojtyla di Cambiano la prima giornata del torneo, con la prima palla a due che sarà alzata alle ore 14 proprio tra i Leopardi e la Virtus Bologna.
Queste le parole di coach Allisiardi prima dell'inizio del torneo: "Dopo la "La Befana gioca a Basket" di Ciriè, abbiamo un'altra grande occasione per confrontarci con le realtà di spicco del panorama cestistico italiano. Arriviamo pronti, consci dei nostri mezzi e con la volontà di giocare le nostre carte per trarre tutto il possibile da questi quattro giorni, in campo e fuori. Come ho già ripetuto più volte quest'anno, il risultato non ci preoccupa, vogliamo crescere e migliorare e tornei di questo livello sono occasioni imperdibili per accelerare questi processi!"
Questo il calendario degli impegni dei Leopardi:
Giovedì 29/03 ore 14,00 @PalaWojtyla, Cambiano: Immobiliare Italia BEA - Virtus Bologna
Venerdì 30/03 ore 14,00 @PalaEinaudi, Moncalieri: Immobiliare Italia BEA - BSL San Lazzaro
Sabato 31/03 ore 11,00 @PalaEinaudi, Moncalieri: PMS Moncalieri - Immobiliare Italia BEA
Sabato 31/03 nel pomeriggio: Semifinali
Domenica 01/04: Finali
LEOPARDI, PRIDE!