Parziali: 15-22; 27-39; 37-47.
USAC: Michela (K) 6, Borriello 2, Sabato, Prisecaru 4, Crovero 17, Contiero 4, Tarizzo 6, Fusco 4, Aldegheri, Vezzetti, Pessetti 8. All. Guglielmetti A.
BEA: Molino, Longhin (K) 6, Bosello 3, Fumero 4, Bertone 16, Picchialepri 4, Amadore Gi. 4, Lacetera, Fornero, Castagna 19, Amadore Ga. 4, Ferrera 2. All. Mussio, Ass. Pirocca.
![]() |
Andrea Bertone |
Inizia con una bella vittoria estera la seconda fase del campionato Juniores per i Leopardi.
A Rivarolo la partita è equilibrata, con le due squadre che fin dalla palla a due se la giocano alla pari con i ragazzi di coach Mussio che si fanno preferire per lucidità e concretezza, andando subito sopra nel punteggio. Seppur non con un grande vantaggio, gli ospiti appaiono sempre in controllo, raggiungendo la doppia cifra di distanza nel secondo periodo e andando alla pausa lunga sul +12.
Nel secondo tempo la partita non sembra cambiare, con i Leopardi che tengono botta fino all'ultimo periodo. Qui l'USAC prova a giocarsi tutte le sue carte, alzando il livello dell'intensità e della fisicità arrivando fino al -6 con 5' da giocare. BEA però è brava a non perdere la bussola, ricompattarsi nel momento più difficile e rimettere il gap oltre la decina grazie alle belle prove su tutti di Bertone, Ferrera e di un Castagna top scorer ma uscito mal concio per infortunio.
Con in tasca i primi, importanti, due punti della fase finale, ora i Leopardi sono pronti ad affrontare sabato al PalaCascinaCapello l'Auxilium Valdocco.