Parziali: 13-16, 21-38, 40-54.
Immobiliare Italia BEA: Becchio, Roccati 24, Bertone 3, Schirru 5, Ricciardo 4, Altobelli, Formichi, Lafiosca 3, Ferrone 8, Bloisi 8, Perotto. All. Allisiardi, Ass. Mussio, Acc. Lafiosca.
L'Immobiliare Italia BEA conosce la prima sconfitta stagionale nella sfida con i torinesi del Tam Tam. Sconfitta che pesa soprattutto per come è arrivata, con i Leopardi che, sentendosi forse appagati dopo due convincenti vittorie, hanno letteralmente regalato il primo tempo agli ospiti. Un secondo tempo più convincete non è servito a ribaltare le sorti della partita.
![]() |
Francesco Roccati in azione |
La strigliata di coach Allisiardi sortisce i suoi effetti, e al rientro in campo BEA cambia faccia: finalmente la difesa diventa aggressiva, torna la voglia di giocare insieme ed in un amen è 6-0 che costringe gli ospiti al time-out. Tam Tam si dimostra squadra solida e non cede un millimetro, punendo ogni minima disattenzione dei Leopardi. Proprio da una disattenzione nasce la tripla un po fortunosa che ricaccia l'Immobiliare Italia a meno 14 al 30'.
BEA però non ci sta, e mettendo in campo tanta energia arriva a più riprese a meno 6. La stanchezza, qualche fischio arbitrale dubbio, e la bravura degli ospiti, non fanno però concretizzare i sogni di rimonta.
"Una partita che ci deve servire da lezione - è il commento di coach Allisiardi a fine gara - siamo entranti in campo forse convinti di aver già vinto, superficiali sia in attacco che in difesa, lasciando un tempo al Tam Tam che non si è fatto pregare ed ha meritato i due punti. Ripartiamo da quanto abbiamo fatto vedere nel secondo tempo (vinto per 36-26 ndr), ricordandoci sempre che a questo livello dobbiamo sempre dare il massimo per tutti i 40 minuti".
Occasione per vedere se questo concetto è stato recepito dai giovani Leopardi sarà sabato prossimo alle ore 15 sul sempre difficile campo dell'OASI Laura Vicuna, ancora a secco di vittorie ma che darà sicuramente del filo da torcere ai ragazzi del duo Allisiardi-Mussio.
LEOPARDI, PRIDE!