Parziali: 10-8; 33-19; 44-33.
COLLEGNO: Rosso 1, Perencin 6, Bianco 9, Vergnano 3, Blandino, Pinto 3, D'elia 3, Franchina 5, Negri 13, Chiara, Pavanati 4, Dal Ben 5. All. Gianzana G., Ass, Recla Del Marco L.
BEA: Nicolosi, Zanatta 4, Ferrera, Bianco 6, Stiffi 6, Castagna 10, Piacentini 4, Maistrello 1, Pirocca 1, Simon Laurentin 10, Scaturro 1, Berruto 1. All. Felletti S., Ass. Morena S.
Nella fornace del Pala Einaudi di Moncalieri una BEA rimaneggiata cede alla forte Collegno Basket nella semifinale per la Coppa Under 18 Elite.
L'inizio è equilibrato, con i Collegnesi che giocano un basket molto fisico fatto di pressione e continui tentativi di anticipo sui passaggi e i Leopardi che faticano ad adeguarsi. L’alto ritmo gioca a sfavore della precisione e le difese prevalgono decisamente. Solo grazie ad una tripla a fine quarto, i rossi chiudono sul 10-8.
In una partita a punteggio basso la seconda decina è quella che segna in maniera definitiva il risultato finale: BEA fatica oltremodo a rimbalzo, Collegno entra in fiducia e realizza con regolarità al contrario dei chieresi. Coach Felletti ricorre alla zona per limitare i danni ma un paio di anticipi bucati vengono puntualmente puniti con il tiro dalla lunga dai collegnesi, che allungano ancora fino al +18. Solo una tripla a fil di sirena dei Leopardi porta il punteggio alla pausa lunga sul 33-19.
L’intervallo fa bene ai Chieresi: con pazienza, costanza e soprattutto tanta caparbietà si arriva fino al -8 quando però una tripla di tabella spezza le gambe ai Leopardi e riporta nuovamente il vantaggio di Collegno sopra la doppia cifra.
Nell’ultima decina BEA ci prova ancora ricucendo fino al meno 7, ma i Leoni si dimostrano squadra molto solida e, mantenendo freddezza e lucidità sul finale, chiude sul 52 a 44.
Collegno va in finale meritatamente, ma BEA esce a testa alta, con qualche rammarico per le assenze di peso che hanno sicuramente condizionato il match.

Ma non finisce completamente qui! Ci piace ricordare che per buona parte di questi ragazzi, la stagione non è ancora finita: dopo la vittoria del campionato regionale Juniores CSI, disputeranno nell’ultima settimana di giugno le Finali Nazionali a Cesenatico. La ciliegina sulla torta per questa grandissima annata! In bocca al lupo e, vada come vada, è stato comunque un grande successo!
Le parole di coach Felletti a fine partita: "Purtroppo siamo arrivati alla semi finale stanchi più mentalmente che fisicamente i ragazzi hanno dato il massimo e non hanno di certo sfigurato. Voglio ringraziare tutti, Scartezzini e Baldan per il loro aiuto, la società che è stata molto presente e di sostegno, le famiglie che ci hanno incitato e sono stati al fianco della squadra in maniera costruttiva e i ragazzi che hanno lottato sempre nella stessa direzione e si sono allenati con continuità e dedizione tutte le volte che li ho chiamati all'appello. Grazie e ancora grazie: è stato un'anno stupendo."
LEOPARDI, PRIDE!