Parziali: 14-12, 34-24, 51-38.
BEA: Sirbu 6, Cardarelli (K) 3, Fabiano 8, Brusasco, Caruso, Ferrone 5, Turinetti, Tagliano 16, Munafò, Perillo 11, Fogliato 10. All. Morena, Ass. Allisiardi.
OASI: Benintende 2, Gemello 1, Viola 2, Ventura 3, Drago, Fantini 5, Giacometti 15, Ragab 4, Canavesio 18. All. Musto, Ass. Cantanna.

Laura Vicuna che sancisce, con un percorso netto di tre vittorie e nessuna sconfitta, il primo posto nel girone
di terza fase ed il relativo 17° posto in Piemonte.
di terza fase ed il relativo 17° posto in Piemonte.
Partita sicuramente non bella, in cui i Leopardi si sono limitati a svolgere il compitino facendo un passo indietro rispetto alle ultime uscite dove aveva ben impressionato. Arancioni sempre in controllo, con gli ospiti che come già si sapeva si dimostrano squadra ostica, molto aggressiva e che non molla mai.
BEA scava il solco decisivo a cavallo della pausa lunga grazie a qualche bella iniziativa del 2004 Tagliano e di un preciso Fogliato, che portano i chieresi sul +20. L'ultimo quarto, dove i giallo-blu ospiti rosicchiano qualche punto, serve solo a sancire il 62-50 finale.
Coach Morena a chiosa della stagione agonistica :"Si conclude oggi una buona annata per i nostri ragazzi del 2003. Gran parte degli obiettivi tecnici che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti. Non pesa tanto il miglioramento netto nel ranking regionale al massimo livello rispetto ala scorsa stagione, quanto quello dello sviluppo dei ragazzi. Siamo riusciti, grazie alla categoria Propaganda del campionato giocato sotto UISP, a far giocare molte partite a tantissimi ragazzi, limando la difficoltà di gestire alti numeri e sopratutto garantendo proprio a tutti molte partite. Al vertice l'elite che ha vissuto qualche alto e basso dal punto di vista dell'organico durante la stagione, ma nel complesso ha visto crescere molto tutti i ragazzi coinvolti che si sono tolti anche molte soddisfazioni in campo".
LEOPARDI, PRIDE !
Coach Morena a chiosa della stagione agonistica :"Si conclude oggi una buona annata per i nostri ragazzi del 2003. Gran parte degli obiettivi tecnici che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti. Non pesa tanto il miglioramento netto nel ranking regionale al massimo livello rispetto ala scorsa stagione, quanto quello dello sviluppo dei ragazzi. Siamo riusciti, grazie alla categoria Propaganda del campionato giocato sotto UISP, a far giocare molte partite a tantissimi ragazzi, limando la difficoltà di gestire alti numeri e sopratutto garantendo proprio a tutti molte partite. Al vertice l'elite che ha vissuto qualche alto e basso dal punto di vista dell'organico durante la stagione, ma nel complesso ha visto crescere molto tutti i ragazzi coinvolti che si sono tolti anche molte soddisfazioni in campo".
LEOPARDI, PRIDE !